Benvenuto in BaumaResine

Pavimenti in resina, pratici e belli

Le caratteristiche risultano essere importanti perchè le pavimentazioni in resina possono trasformare un ambiente in modo significativo, incisivo e creativo. Queste divengono, secondo noi, le ragioni fondamentali che possono spingere alla scelta di una pavimentazione di questo tipo. In particolare i pavimenti e i rivestimenti, punto d’incontro “ravvicinato” in ogni nostro momento di vita quotidiana, possono riuscire a trasmettere un messaggio estremamente piacevole, anche sul piano delle  condizioni psicologiche.
Tali rivestimenti, non solo si asciugano e si detergono con estrema facilità; ma comunicano una sensazione di “igiene e pulito”; e sono belli da vedere ..
Da quando la resina è entrata a far parte del mondo delle pavimentazioni industriali, rivelando la sua natura resistente e facile da mantenere, il pavimento in resina ha interessato sempre più anche architetti ed arredatori, fino a diventare un elemento importante nel risultato finale dell’arredamento di esercizi, spazi espositivi ed anche abitazioni private. Gli esperti del mondo dell’arredamento si convincono ogni giorno di più dell’utilità e della qualità dei pavimenti in resina, pratici e facili da pulire, ma, soprattutto, belli e necessari su tutte quelle superfici ampie e ad alto traffico che fanno da cornice da specchio ad un arredamento mirato.
La prima a scoprire la pavimentazione in resina è stata l’industria: infatti oggi quasi tutto il settore alimentare, tessile, chimico-farmaceutico ed elettronico ha scelto e sta scegliendo pavimenti in resina che sopportino egregiamente traffico, peso e movimento, e che siano a norma di legge per quanto riguarda sicurezza, mantenimento ed igiene. Persino l’industria è attenta all’estetica: i pavimenti in resina prevedono soluzioni differenziate, quali la lucidità, l’opacità, la porosità, e poi superfici antiscivolo, antisdrucciolo, lisce, antistatiche, per risultati finali che assicurino resistenza e piacevolezza. Insomma, resina per tutti i gusti, e comunque sempre bella, funzionale e in sintonia con l’arredamento e con le attrezzature. E si sa, quando un’idea è buona, comincia a diffondersi, fino ad arrivare nei settori più impensati. Ed ecco che i pavimenti in resina si affacciano al mondo dell’edilizia civile.
Sono sempre di più gli operatori del settore che si rivolgono ai pavimenti in resina per risolvere problemi di pavimentazione in piccoli studi, centri commerciali, negozi, spazi espositivi e persino abitazioni private. La resina infatti si presta ad essere la protagonista sia di pavimentazioni in stile rustico che per finiture eleganti: esperti posatori professionali, attraverso l’utilizzo di tecniche sofisticate, possono darle quel tocco artistico e ricercato che fino a poco tempo fa era inimmaginabile su un pavimento in resina destinato ad un arredamento privato. E adesso che anche il colore è entrato a far parte delle possibilità in resina, non c’è davvero nient’altro che la possa sostituire quando si tratta di combinare durata e bellezza. Infatti come resistere ad un pavimento che può adattarsi a tutti gli ambienti, a tutte le interpretazioni, a tutte le visioni di colori e di spazi dando in cambio facilità di posatura e garanzia di durata nel tempo? I pavimenti in resina sono la risposta di oggi alle necessità architettoniche di sempre: bellezza, funzionalità, facilità di esecuzione e soprattutto, una tecnologia fatta per durare.